L'importo unitario non potrà comunque essere superiore a € 15/capo. Suini per il miglioramento della qualità ed il benessere animale: allevamenti che svezzano i lattonzoli non prima di 28 giorni di età. Beneficiari: proprietari/detentori degli animali; in caso di richiesta di entrambi il premio andrà ai detentori. L'aiuto è concesso per le scrofe che terminano la lattazione tra il 15 marzo ed il 30 giugno 2017, per le quali un veterinario (iscritto all'ordine) certifichi il rispetto del periodo di lattazione di almeno 28 giorni. Importo unitario del Premio: plafond nazionale di 8,348 milioni di euro diviso il numero dei capi richiesti a premio. Maggiorazione del 50% per le aziende che, alla data del 31/03/17, detengano meno di 500 scrofe. Riduzione del 50% per le scrofe che eccedano le prime 500 e del 75% per le scrofe che eccedano le prime 2.000. Fatta eccezione per la maggiorazione di cui sopra, l'importo unitario non potrà essere superiore a euro 45/scrofa. Successivamente alla presentazione (entro il 17 aprile) della domanda di Aiuto, dovrà essere presentata (entro il 21 luglio) una domanda integrativa con la quale si chiederanno a premio un numero specifico di capi. In tale occasione, e per i soli allevamenti di suini, dovrà essere allegato il certificato del veterinario. Il premio sarà erogato da Agea entro il 30 settembre 2017. fonte com abstract