(CIS) - Corciano, mar. -"Ormai la Scuderia dell'Unicorno è diventata una grande ed importante realtà del territorio di Corciano, ottimamente gestita da Catia Brozzi, della quale ho sempre ammirato l'impegno espresso nel sociale". La valutazione è dell'assessore allo sviluppo economico ed alle attività culturali Lorenzo Pierotti che non mancherà, domenica 2 aprile, a partire dalle 14 e fino alle 18,30 all'appuntamento divulgativo-solidale incardinato nel progetto, dalla valenza mondiale, Blue Connection. A rimarcarne il valore, la stessa Catia, fondatrice della scuderia nel 2007 con l'intento di creare un luogo per il recupero dei cavalli troppo vecchi, maltrattati o destinati al macello. "Siamo orgogliosi di partecipare alla giornata a favore dell'autismo - dice - Un'iniziativa partita da Gabriella Incisa di Camerana, che vive e opera in Tunisia da oltre venti anni, la cui opera mi ha entusiasmato e per questo abbiamo messo a disposizione di Blue Connection la scuderia L'Unicorno. Sono insegnante di equitazione integrata - prosegue Pierotti - e ormai da anni mi metto a disposizione delle persone affette da questa ed altre problematiche perché credo profondamente nella forza ed efficacia della terapia naturale con il cavallo". segue
Nel pomeriggio di domenica, quindi, sarà possibile approfondire la comunicazione tra persone e animali, oltre a capire il ruolo dell'equitazione integrata, partecipando a tante attività rivolte ai bambini.il momento "blu" sarà sottolineato dal lancio in cielo dei palloncini, con i nomi dei bambini che hanno partecipato all'iniziativa. fonte com