(CIS) – Roma, dic. - 285 obiettivi, tra laboratori di analisi, punti prelievo e strutture che svolgono attività diagnostica clinica, cosi' anche su attività abusive ed esercizi estemporanei, come profumerie ed erboristerie, che detenevano illegalmente per la vendita ai propri consumatori, kit per l'analisi sierologica, peraltro destinati solo all'uso professionale sono state oggetto di ispezionid aparte del Nas. In tale contesto investigativo, il N.A.S. Carabinieri di Padova ha individuato, mediante accertamenti anche on-line su social networks e siti internet, un canale di distribuzione di dispositivi medici diagnostici in vitro, gestito da un importatore e grossista cinese, residente nell'alto vicentino. Il successivo intervento ha consentito di individuare l'introduzione nel territorio nazionale di dispositivi medici, di produzione cinese, destinati alla ricerca sierologica anticorpale del COVID-19, ad uso non autodiagnostico, da avviare alla successiva vendita non ufficiale a svariati destinatari, tra cui esercizi commerciali (come semplici bar) e privati cittadini. L'attività di controllo svolta dai Carabinieri dei NAS sulla regolarità nello svolgimento delle analisi per la ricerca del COVID-19 e' costante; riguardo ai dispositivi medici di produzione cinese rinvenuti, dall'analisi della documentazione dell'importazione il Nas "ha accertarto la mancata corrispondenza dei requisiti tecnici comunicati dal fabbricante cinese nella banca dati dei dispositivi medici del Ministero della Salute e dell'identificazione dell'organismo notificato di certificazione, oltre che l'assenza del foglietto illustrativo con le istruzioni per l'uso in lingua italiana. All'esito delle verifiche, sono state sottoposte a sequestro amministrativo 350 confezioni di diagnostici del valore commerciale all'ingrosso di 10mila euro; accertamenti e riscontri sono ancora in corso, per definire possibili ulteriori canali commerciali ed l'affidabilità dei test oggetto di vincolo. Abstract fonte com
Domenica 06 Dicembre 2020 16:29
Ispezioni dei Nas/Italia in laboratori analisi e punti di prelievo; a Padova scoperto importatore
Letto 1042 volte
Pubblicato in
Salute e Benessere