(CIS) – Perugia nov.- Pubblicato oggi il nuovo studio dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) "Big data intelligence on skills demand and training in Umbria" (Analisi della domanda di competenze e formazione in Umbria: approfondimenti di big data intelligence). Il rapporto, realizzato nell'ambito di un progetto di collaborazione tra l'Agenzia Regionale per le Politiche attive, ARPAL Umbria e OCSE – spiega una nota - è volto a monitorare la domanda di competenze nel mercato del lavoro regionale e l'allineamento della offerta formativa alle necessità delle imprese umbre. "Sono lieta di annunciare la pubblicazione del Rapporto OCSE nato dalla collaborazione con la nostra Agenzia regionale ARPAL – ha dichiarato la Presidente Donatella Tesei -. È stata una importante occasione di collaborazione istituzionale con una organizzazione internazionale di scala mondiale su temi di particolare valore strategico per l'indirizzo e l'attuazione delle politiche del lavoro, i cui risultati saranno preziosi per orientare le nostre scelte". Per Stefano Scarpetta, Direttore per il Lavoro e gli Affari Sociali dell'OCSE c'e' entusiasmo nel "presentare il nostro nuovo studio 'Big data intelligence on skills demand and training in Umbria'. Questa iniziativa rappresenta un esempio importante di come la stretta collaborazione tra l'OCSE e ARPAL Umbria possa produrre analisi approfondite e strategiche". segue
"Il rapporto offre – ha concluso - una mappatura dettagliata delle competenze richieste dal mercato del lavoro regionale contribuendo così a promuovere un allineamento più efficace tra la formazione offerta e le reali necessità delle imprese umbre. È un passo fondamentale verso l'ottimizzazione delle risorse formative e il sostegno alla crescita economica sostenibile della regione". Particolarmente soddisfatto l'Assessore Michele Fioroni. "Si tratta di uno studio attraverso il quale, per la prima volta in Italia, vengono utilizzati strumenti e tecnologie innovative come big data e intelligenza artificiale per indagare l'allineamento tra domanda di lavoro e di competenze e i percorsi di apprendimento disponibili nel Catalogo Regionale dell'Offerta Formativa (CRF)". "La collaborazione con OCSE – ha concluso il Direttore dell'ARPAL Paola Nicastro - è stata un'occasione importante di reciproco confronto che ci ha consentito di approfondire, con un partner istituzionale di altissimo profilo internazionale, gli andamenti e le dinamiche regionali su competenze e fabbisogni e che ci dà modo di finalizzare meglio la nostra azione per limitare e ridurre il disallineamento tra domanda e offerta". Il Rapporto è disponibile sul sito istituzionale di OCSE a questo link oe.cd/big-data-umbria e attraverso il sito istituzionale di ARPAL Umbria a questo link https://rb.gy/68eysj - abstract fonte com