(CIS) - Foligno, ott. - Seconda edizione del Festival di medicina integrata, la kermesse che mette insieme un focus sulla medicina tradizionale, a confronto con la medicina convenzionale, nata dall'esperienza quinquennale del Festival di medicina tradizionale. Il tema di quest'anno sarà "Dalla medicina tradizionale a quella quantistica, passando per la Ai". L'appuntamento andrà in scena sabato 5 e domenica 6 ottobre, con l'anteprima del 4 ottobre. A presentarle l'assessore alla Cultura folignate Alessandra Leoni e la presidente dell'associazione Dolce Mente, che organizza l'evento, Cristiana Mariani. "Ci sono tante novità e qualcuna è anche la concretizzazione delle promesse dello scorso anno - ha detto Mariani - avevamo parlato di internazionalizzazione e quest'anno abbiamo la concretizzazione con quattro relatori, tre dalla Spagna e uno dalla Polonia. Raccoglieremo il mondo della medicina tradizionale e convenzionale e le novità dell'IA che nel settore sanitario è un elemento importantissimo. Tutto questo – si legge in una nota - visto anche dal punto di vista olistico, perché consideriamo le persone nella loro interezza, nell'insieme di corpo e anima. Troverete tra i medici presenti, molti psicologi e psichiatri perché affronteremo il punto di vista a tutto tondo". "Il Comune ha concesso il patrocinio e ringrazia la kermesse che si conferma all'interno della nostra città - ha detto Leoni - positivo l'incontro con la parte medica tradizionale che incontra le altre tipologie di medicina". segue
"E' sempre positivo l'aspetto culturale del confronto, per imparare nuove cose in un momento di conoscenza e di cultura. Il programma è molto ricco e bello anche il fatto di chiudere con delle performance artistiche". L'anteprima si aprirà venerdì 4 alle 16 con l'incontro con gli operatori e le associazioni del settore sanitario su tema 'Sostenere chi cura, la comunicazione nella cura' e sarà ospite la dottoressa Anna De Santi. A seguire il workshop 'Esserci' di Lucia Guarino, laboratorio di danza inclusiva e accessibile a tutti, focalizzata in pratiche per persone con Parkinson. Sabato 5, il primo giorno ufficiale, saranno 4 le conferenze..... vedi su FB cis24ore.it abstract fonte com