City Information Service | Direttore responsabile Piero Pianigiani

Venerdì 06 Dicembre 2024 20:23

A Palazzo Gallenga il convegno internazionale su "Antonio Gramsci e la Letteratura (dal 10 al 12 dicembre)


(CIS) – Perugia dic. - – "Antonio Gramsci e la Letteratura" è il tema del convegno internazionale in programma all'Università per Stranieri di Perugia, dal 10 al 12 dicembre, presso l'Aula Magna di Palazzo Gallenga. I lavori il 10 dicembre alle ore 14.30, con l'apertura delle giornate di studio affidata al rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, a Derek Boothman dell'International Gramsci Society e a Lucio Caporizzi della'Associazione Gramsci Umbria. Il convegno, organizzato dall'Unistrapg in collaborazione con la Sorbonne di Parigi, intende esplorare le pagine dell'opera gramsciana dedicate alla letteratura per verificare le sue implicazioni nel processo culturale, per discuterne le linee interpretative e per metterne in luce alcune possibilità di sviluppo nel campo degli studi culturali. Alla luce dei più recenti studi e delle novità emerse nella filologia sull'opera di Gramsci, si tratterà di riflettere - spiega una nota - sui modi e sulle forme attraverso le quali il rapporto tra la produzione e la critica letteraria, così come esse si sono sviluppate nelle Lettere dal carcere e nei Quaderni, interagiscono con il processo storico-politico ed etico-politico.  segue

 

L'obiettivo di questa riflessione sarà anche di superare le barriere disciplinari per valorizzare l'umanesimo integrale di cui l'opera di Gramsci costituisce una testimonianza emblematica. Il convegno, composto da quattro sessioni con 21 relatori, sarà trasmesso anche in streaming (link: diretta streaming), ed entreranno nel vivo, a partire dalle 14:30 nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga con una sessione dedicata al ruolo della letteratura nel pensiero di Gramsci. Coordinata dalla prof.ssa Sabrina Stroppa, la sessione vedrà gli interventi di studiosi di rilievo come Paolo Desogus (Paris-Sorbonne), Raul Mordenti (Università di Roma Tor Vergata) e Romain Descendre (ENS di Lione), che analizzeranno il primato della letteratura nella visione gramsciana e le prospettive di una "nuova letteratura". Abstract fonte com AL


camera
Social Forum

Facebook_suiciditwitter_iconyoutube6349214

Questo sito utilizza i cookies per migliore la tua esperienza di navigazione. I Cookies utilizzati sono limitati alle operazioni essenziali del sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information