CRISI: Spread in lieve rialzo a 382 punti
(ASCA) - Roma - Spread in lieve aumento in avvio dei mercati europei. Il differenziale tra Btp e bund si porta a 382 punti con una crescita di 7 punti rispetto alla chisura di ieri. In lieve aumento anche lo spread della Spagna che resta comunque sotto la soglia dei 300 punti.
MANOVRA: Federconsumatori, e' socialmente squilibrata e depressiva
(UJ.com) PERUGIA - Una Manovra socialmente squilibrata e, per questo,economicamente depressiva. Come Federconsumatori troviamo sbagliato,in primo luogo,il blocco dell'indicizzazioni delle pensioni,soprattutto in una fase come l'attuale,in cui si assiste ad una crescita fortissima dell'inflazione,che risulterà ulteriormente incrementata dal nuovo aumento IVA. Giudichiamo insufficiente,poi,l'intervento sui capitali "scudati". E' irrisorio l'aumento della tassazione dell'1,5%,sarebbe stato necessario portarla complessivamente almeno al 10%.
CRISI: Confcommercio, PIL 2012 -0,6%. Consumi -0,3%
(ASCA) - Roma - Si prospetta un 2012 negativo in termini di Pil e consumi. A sostenerlo e' il Centro Studi di Confcommercio che stima, per il 2012, un calo del Pil dello 0,6% mentre i consumi scenderanno dello 0,3%. Nel 2013 il Pil segnera' +0,4% e i consumi saranno in crescita dello 0,3%.
MANOVRA: Si media su modifiche, poi il testo blindato in aula
(ASCA - CIS) - Roma - L'obiettivo, manco a dirlo, e' fare presto. E allora, evitare il consueto ingolfamento di emendamenti, attraverso magari piccole modifiche concordate con i partiti che appoggiano il suo governo - mantenendo i saldi invariati - per blindare poi la manovra in Aula con il voto di fiducia. Potrebbe essere questo il percorso che Mario Monti ha intenzione di seguire per arrivare prima di Natale alla conversione in legge del decreto approvato domenica sera in Consiglio dei ministri. Una road-map che prevede dunque un lavoro di mediazione in Commissione bilancio, a partire da domani, quando dovrebbe arrivare il provvedimento - al momento e' al vaglio del Quirinale - per garantire un'approvazione senza scossoni, la prossima settimana, da parte dell'Assemblea di Montecitorio, prima del disco verde definitivo di Palazzo Madama.
Borsa in calo a matà seduta, FTSE MIB -0, 34%
(AGI) Milano - Mercato azionario in calo a meta' seduta, in linea con l'Europa dopo che Standard & Poor's ieri ha comunicato di aver messo sotto osservazione il rating di 15 paesi. Borsa volatile, con avvio negativo, rialzo e poi nuova ricaduta, ma senza gravi perdite, segno che la notizia e' stata tutto sommato assorbita; sotto controllo lo spread. L'indice Ftse Mib segna un -0,46%, a 15.853 punti, All Share -0,42%.
MANOVRA: mercati danno OK a Monti - Bene borse
(ASCA) - Roma, 5 dic - La manovra targata Mario Monti passa il primo esame dei mercati finanziari. Un aiuto e' arrivato anche dal vertice franco-tedesco, dove il presidente francese Nicholas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno rilanciato la proposta la modifica ai trattati dell'Unione europea, entro marzo, che dovrebbe aumentare la sorveglianza sui bilanci pubblici nazionali e le capacita' di intervento del fondo-salva stati europeo e, forse, della Bce a sostegno del mercato dei titoli di stato. segue
PUBBLICITA': ADICO, 88% aziende vogliono azioni alternative
(ASCA) - Roma, 5 dic - L'88% delle aziende italiane e' interessato a investire in pubblicita' alternativa. Lo rivela un recente sondaggio di ADICO (Associazione Direttori Commerciali, Marketing e Vendite) secondo cui le imprese ritengono importanti le molteplici occasioni 'alternative' che si presentano per attrarre l'attenzione del consumatore: dai video in metropolitana, alle maniglie dei mezzi pubblici fino alle strisce dei parcheggi, dai sellini delle biciclette al posacenere fuori dai locali. Solo il 34% delle aziende intervistate ha pero' - si legge in una nota - gia' utilizzato i canali alternativi di pubblicita'; piu' del 50% invece non ci aveva ancora pensato ma ora ne considera l'utilita'.
MANOVRA: MONTI in Senato illustra provvedimenti
(ASCA/CIS) - Roma, 5 dic - Il presidente del consiglio, Mario Monti, in Senato ha illustrato la manovra economica varata ieri dal Consighlio dei ministri e presentata gia' stamane alla Camera. Monti ha iniziato il suo intervento porgendo un ''vivissimo, sentito ringraziamento al presidente Schifani che mi ha assistito e guidato nella mia introduzione alla vita 'tecnica' che sono stato chiamato a condurre in Parlamento'' e alla staff della Segreteria generale. segue
MARCHE: Natale all'insegna commercio equo-solidale
(ASCA) - Ancona, 5 dic - Un Natale nel segno del commercio equo e solidale con ''Tutto un altro Natale'. Le iniziative realizzate dalle organizzazioni di commercio equo e solidale marchigiane e promosse insieme alla Regione, sono state presentate stamani. ''Il Natale rappresenta per noi un'occasione per diffondere i valori del commercio equo - ha sottolineato Silvano Fazi, presidente della Cooperativa Sociale Mondo solidale - valori come la giustizia sociale ed economica, il rispetto dell'ambiente e della dignita' umana.
CRISI: SARKOZY-MERKEL, eurobond non sono una soluzione
(ASCA-AFP) - Parigi, 5 dic - Gli eurobond non sono una soluzione alla crisi. Ne e' convinto anche il presidente francese, Nicolas Sarkozy, che sta tenendo una conferenza stampa congiunta con il cancelliere tedesco, Angela Merkel, a Parigi